Boston è la capitale e città più grande in Massachusetts, una delle più antiche città degli Stati Uniti, e la non ufficiale “Capitale del New England”.
La città è anche al centro di una ampia zona metropolitana denominata Greater Boston, che ospita 4,5 milioni di persone.
Ho trascorso lì tre settimane visitando la mia ragazza asiatica che è lì per i suoi studi, e devo dire che è sicuramente una bella città piena di giovani studenti, un bel posto per vivere.
Boston è stata fondata nel 1630 d.C. dai coloni puritani inglesi.
I puritani della Massachusetts Bay Colony sono a volte confusi con i pellegrini che fondarono la Plymouth Colony dieci anni prima.
Foto gallery: Boston City
Nel 1770, i tentativi britannici di esercitare un controllo più rigoroso sulle colonie hanno portato alla Rivoluzione Americana, al massacro di Boston, alla nascita del Boston Tea Party, e alle diverse battaglie tra cui Lexington e Concord e la famosa battaglia di Bunker Hill durante l’assedio di Boston.
Dopo la Rivoluzione, Boston è diventata uno dei più ricchi porti commerciali internazionali al mondo a causa della consolidata tradizione marinara della città.
Nel 1820, la popolazione di Boston cominciò ad espandersi, e la composizione etnica della città iniziò a cambiare, gli immigranti irlandesi hanno dominato la prima ondata dei nuovi arrivati, in seguito, nella seconda metà del secolo, la città ha visto un numero crescente di tedeschi, libanesi, siriani, francesi canadesi, russi e ebrei polacchi.
Fino agli inizi del 1900, Boston è rimasta uno dei più grandi centri industriali e commerciali della nazione. Una rete di piccoli fiumi al confine della città e il collegamento alla regione circostante rendevano facile la spedizione delle merci e la cosa ha condotto ad una proliferazione di mulini e fabbriche.
Boston fiorì culturalmente e divenne celebre per la sua cultura letteraria e ricca di mecenatismo artistico.
Divenne anche un centro del movimento abolizionista.
Dal 1970 l’economia della città esplose e dopo 30 anni di recessione economica Boston è ora la più grande metropoli del Nord-est (dopo New York).
Le rinomate scuole attraggono gli studenti della zona. Agli inizi del secolo ventunesimo, la città è diventata un centro intellettuale, tecnologico e politico. I costi della vita sono aumentati, e Boston ha il primato dei più alti costi della vita negli Stati Uniti.
La città è stata sede della prima scuola pubblica e del primo sistema di metropolitana negli Stati Uniti.
Mai stato a Boston.
Merita davvero una visita!
Foto molto interessanti, raccontano bene il tuo viaggio
A breve come trovo il tempo ne metto altre di Boston e dintorni.
Belle immagini, buono il “racconto” della città.
saluti
Francesco
Grazie Francesco!