Foto gallery: le rovine di Pompei
- Vista del Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Vista del Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Vista del Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Vista di una domus lungo la via dell’abbondanza, la via principale dell’antica Pompei.
- Raccolta di vasi rinvenuti a Pompei nel corso degli scavi.
- Raccolta di vasi rinvenuti a Pompei nel corso degli scavi.
- Calco in gesso di una cavità, una delle tante, all’interno dei sedimenti vulcanici che hanno ricoperto Pompei. Una volta era un essere umano, ne rimane solo il vuoto.
- Bellissimo dettaglio di quella che era una volta una fontana lungo la via dell’abbondanza a Pompei.
- Lungo la via dell’abbondanza dell’antica Pompei, scorcio di una via laterale.
- Indicazione per trovare Lupanari (bordelli) nella antica città di Pompei.
- Dettaglio degli affreschi in un Lupanare (bordello) nella antica città di Pompei.
- Dettaglio degli affreschi in un Lupanare (bordello) nella antica città di Pompei.
- Dettaglio degli affreschi in un Lupanare (bordello) nella antica città di Pompei.
- Le rovine ottimamente conservate del Teatro grande di Pompei.
- Rovine molto ben conservate del Teatro piccolo, Odeion, a Pompei.
- Cortili delle Domus di Pompei, davvero unici nel loro stile senza tempo.
- Interni delle Domus di Pompei, colori e stili decorativi davvero unici.
- Interni delle Domus di Pompei, colori e stili decorativi davvero unici.
- Interni delle Domus di Pompei, davvero unici nella loro bellezza senza tempo.
- Bellissimi affrechi nella Taberna delle quattro divinità.
- Bellissimi affrechi nella Taberna delle quattro divinità.
- Bellissimi affrechi nella Taberna delle quattro divinità.
- Mosaici nelle Domus di Pompei, davvero spettacolari.
- Interni delle Domus di Pompei, davvero unici nella loro bellezza senza tempo.
- Thermopolium a Pompei, l’equivalente di una antica bottega di cibo.
- Thermopolium a Pompei, l’equivalente di una antica bottega di cibo.
- Thermopolium a Pompei, l’equivalente di una antica bottega di cibo.
- Lungo la via dell’abbondanza dell’antica Pompei, scorcio di una via laterale.
- Anfiteatro, magnificamente conservato, visto dallagrande palestra.
- Il famossissimo Anfiteatro di Pompei, magnificamente conservato.
- Il famossissimo Anfiteatro di Pompei, magnificamente conservato.
- La bellissima casa di Giulia Felice, sia gli interni che i giardini sono splendidi.
- La bellissima casa di Giulia Felice, sia gli interni che i giardini sono splendidi.
- La bellissima casa di Giulia Felice, sia gli interni che i giardini sono splendidi.
- I bellissimi affreschi nella Camera di Loreius Tiburtinus.
- Le strade deserte, le case svanite, ma il ricordo persiste.
- Indicazione per trovare Lupanari (bordelli) nella antica città di Pompei.
- Le strade deserte, le case svanite, ma il ricordo persiste.
- Le strade deserte, le case svanite, ma il ricordo persiste.
- Le strade deserte, le case svanite, ma il ricordo persiste.
- Calco in gesso di una cavità, una delle tante, all’interno dei sedimenti vulcanici che hanno ricoperto Pompei. Una volta era un essere umano, ne rimane solo il vuoto.
- Calco in gesso di una cavità, una delle tante, all’interno dei sedimenti vulcanici che hanno ricoperto Pompei. Una volta era un essere umano, ne rimane solo il vuoto.
- Calco in gesso di una cavità, una delle tante, all’interno dei sedimenti vulcanici che hanno ricoperto Pompei. Una volta era un essere umano, ne rimane solo il vuoto.
- Calco in gesso di una cavità, una delle tante, all’interno dei sedimenti vulcanici che hanno ricoperto Pompei. Una volta era un essere umano, ne rimane solo il vuoto.
- Interni della Casa di Leda.
- Interni della Casa di Leda.
- Il bellissimo affresco restaurato di Leda e il Cigno.
- Dettagli dei bellissimi affreschi della Villa dei Misteri, Pompei.
- Dettagli dei bellissimi affreschi della Villa dei Misteri, Pompei.
- Dettagli dei bellissimi affreschi della Villa dei Misteri, Pompei.
- Dettagli dei bellissimi affreschi della Villa dei Misteri, Pompei.
- Dettagli dei bellissimi affreschi della Villa dei Misteri, Pompei.
- Le strade deserte, le case svanite, ma il ricordo persiste.
- Vista del Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Vista del Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Tempio di Apollo, vicino al Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Interno della Basilica, vicino al Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Interno della Basilica, vicino al Foro, la piazza principale della città di Pompei.
- Sculture dell’artista polacco Igor Mitoraj.
- Sculture dell’artista polacco Igor Mitoraj. Vista dal Santuario di Venere.
Lascia un commento